Articoli pubblicati nel mese di Settembre 2025 (5)
Ulteriori limiti soggettivi per l’uso della targa prova
La circolare del Ministero dell’interno del22 maggio 2024, emanata a seguito del DPR 229/2023, aveva posto l’accento sul contenimento quantitativo delle autorizzazioni di prova, introducendo limiti più stringenti al numero delle autorizzazioni per la circolazione di prova rilasciabili per contr... continua a leggere
I confini tra furto aggravato e rapina impropria
La sentenza ribadisce i confini tra furto aggravato e rapina impropria ex art. 628, co. 2, c.p., qualificando come rapina impropria consumata la condotta di chi, dopo l’asportazione della merce, spintona l’addetto alla vigilanza per assicurarsi il possesso del bene. La Cassazione esclude l’obb... continua a leggere
Furto con strappo e con destrezza: gli elementi specializzanti
Il furto con strappo, previsto dall’art. 624-bis c.p., si distingue dal furto con destrezza per l’uso della violenza esercitata sulla cosa e non sul soggetto, e dalla rapina per l’assenza di aggressione diretta alla persona. La sentenza in commento, dichiarando inammissibile il ricorso volto a... continua a leggere
Rifiuto di sottoporsi agli accertamenti con etilometro
Rifiuto di sottoporsi agli accertamenti con etilometro – avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore – natura di illecito istantaneo   La pronuncia esamina il reato di rifiuto di sottoporsi all’alcoltest ex art. 186, comma 7, c.d.s., confermando la responsabilità dell’imputa... continua a leggere
In vigore le norme che disciplinano la Safety-Car
Il Ministero dell'interno, con la circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del 29 agosto 2025, ricorda che, dalla pubblicazione in G.U. (19 agosto 2025) del decreto attuativo che disciplina l'intervento delle Safety Car, è pienamente applicabile l’art. 177, comma 5-bis CdS, che sanzion... continua a leggere