Notifiche atti giudiziari
Validità della notifica del verbale in Svizzera
La Cassazione ha esaminato la procedura di notificazione all'estero di atti amministrativi, con particolare riferimento alla Svizzera. La normativa italiana, tramite l'art. 142 cod. proc. civ. e le linee guida del Ministero degli Esteri, consente la notificazione diretta per posta raccomandata. Le c... continua a leggere
Il litisconsorzio necessario nell’impugnazione delle cartelle di pagamento
Il litisconsorzio necessario è un concetto cruciale nel diritto processuale civile, che richiede la partecipazione di tutte le parti coinvolte in un rapporto giuridico controverso per la validità del giudizio. Questo principio garantisce il rispetto del contraddittorio e l'integrità del processo.... continua a leggere
Il rispetto dei termini per la notificazione del verbale – il 'dies a quo'
Si discute del rispetto dei termini per la notifica dei verbali relativi a violazioni amministrative e dell'individuazione del giorno iniziale per il loro computo. Il superamento di detti termini comporta l'estinzione della pretesa sanzionatoria della pubblica amministrazione, per cui è necessario ... continua a leggere
Validità della notifica nella dimora effettiva del destinatario
La Cassazione ha ritenuto perfezionata la notifica di un atto anche se avvenuta a mani di persona addetta al ritiro del plico non presso la residenza anagrafica del destinatario, ma presso il suo domicilio effettivo. Riferimenti normativi: •    Corte di Cassazione, sezione II, 10 maggio 2023, ... continua a leggere